L'Atlante di Cosmundus si espande con l'aggiunta dell'Italia centrale, che include le regioni Toscana, Umbria, Marche e Lazio, oltre a due piccole nazioni: San Marino e la Città del Vaticano. L'Italia centrale offre molte delle attrazioni e dei monumenti più famosi del paese, tra cui Roma e Firenze, due delle città più visitate al mondo...
Autore: Stefano Cammisa
La strana storia dell'Isola di Pasqua
L'Isola di Pasqua, o Rapa Nui, è un'isola e un territorio del Cile situata nell'Oceano Pacifico, estremamente lontano da qualsiasi altra terra. Infatti, l'Isola di Pasqua è uno dei luoghi più remoti della Terra, trovandosi a oltre 2.000 km di distanza dall'isola abitata più vicina, l'Isola Pitcairn (che ha solo circa 50 residenti), e a...
I diversi tipi di supernove
Una supernova è uno dei fenomeni più spettacolari e potenti dell'universo. Le supernove si verificano durante le fasi finali della vita di una stella massiccia e possono causare il rilascio di diverse masse solari di materiale. Per questo motivo, le supernove possono raggiungere una luminosità paragonabile a quella di un'intera galassia, prima di svanire lentamente...
Il gioco della palla mesoamericano e la sua rinascita moderna
Per migliaia di anni, gli antichi popoli precolombiani dell'America Centrale erano soliti praticare uno sport peculiare con connotazioni rituali, che era un aspetto importante della loro cultura. Questo sport è comunemente noto oggi come gioco della palla mesoamericano, ed è chiamato ōllamalīztli nelle lingue nahuatl e pitz in quelle maya. Altri nomi per il gioco...
Storia degli edifici più alti del mondo
Attualmente, la struttura più alta mai costruita è il Burj Khalifa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, che si erge a 829,8 metri di altezza. Questo grattacielo è solo il più recente di una lunga serie di strutture che hanno detenuto il titolo di più alto del mondo fin dall'antichità. Tuttavia, non tutti questi rientrano nella...
La nascita del turismo moderno: il Grand Tour
Tra il diciassettesimo e il diciannovesimo secolo, era consuetudine per i ricchi europei fare un viaggio in giro per l'Europa, solitamente intorno ai vent'anni di età. Questo viaggio, noto come Grand Tour, era un popolare rito di passaggio durante il quale i viaggiatori studiavano la cultura e la storia dell'Europa, in particolare l'eredità dell'antichità classica...
L'Evento di Carrington: la tempesta solare più forte mai registrata
Perturbazioni sul Sole possono causare l'espulsione di radiazioni e plasma sotto forma di tempeste solari, che possono espandersi verso l'esterno e avere un impatto sull'intero sistema solare. Uno degli eventi associati a questo tipo di attività solare è un'espulsione di massa coronale (o CME, dall'inglese coronal mass ejection), che causa il rilascio di enormi quantità...
Visitare Riga, la capitale della Lettonia
Riga è la capitale e la città più grande della Lettonia, ed ospita circa un terzo dell'intera popolazione del paese. La città si trova vicino alla foce del fiume Daugava, che sfocia nel Mar Baltico, ed è la principale destinazione turistica della Lettonia, nonché il suo più importante centro economico e culturale. La città ospita...
La storia dell'opera
L'opera è una forma d'arte che unisce recitazione e musica, e talvolta anche danza, con i cantanti che assumono ruoli drammatici. Il suo nome deriva dalla parola latina e italiana "opera", nel senso di lavoro, e in effetti questa forma di teatro ha avuto origine in Italia ed è un aspetto chiave della tradizione italiana...
I popoli indigeni che rimangono incontattati
Mentre nel ventunesimo secolo il mondo è estremamente interconnesso e possiamo facilmente parlare con qualcuno dall’altra parte del mondo, esistono ancora numerose tribù di popoli indigeni che rimangono completamente al di fuori della nostra società. La Commissione Inter-Americana sui Diritti Umani delle Nazioni Unite e il gruppo no-profit Survival International stimano che esistano tra le...
- Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 11
- Prossima pagina