Secondo la tradizione coreana, Dangun fu il mitico fondatore di Gojoseon, il primo regno coreano che governò su un territorio che si estendeva tra l'odierna provincia di Liaoning nel nord-est della Cina e la parte settentrionale della penisola coreana in tempi antichi. Il mito di Dangun apparve per la prima volta nel tredicesimo secolo nel Samguk Yusa, un'opera storiografica...
Categoria: Storia
La guerra del whisky: perché Danimarca e Canada condividono un confine terrestre
La Danimarca è un paese europeo situato a nord della Germania, mentre il Canada occupa la parte settentrionale del Nord America, confinando con gli Stati Uniti a sud e con lo stato americano dell'Alaska a ovest. Tuttavia, questi due paesi, apparentemente così distanti tra loro, condividono un breve confine terrestre nella regione artica, sulla piccola...
La scoperta del Sistema Solare esterno: Urano, Nettuno, Plutone e oltre
Per millenni, gli unici oggetti celesti conosciuti sono stati quelli visibili ad occhio nudo. Nel sistema solare questi sono limitati a Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno e alcune comete e asteroidi che occasionalmente passano vicino al nostro pianeta. L'astronomia fu rivoluzionata all'inizio del diciassettesimo secolo, quando l'astronomo italiano Galileo Galilei fu...
La storia di San Marino, la nazione più antica del mondo
Più di 1700 anni sono passati dall’anno 301, ci sono state innumerevoli invasioni, rivoluzioni e guerre, nazioni sono nate e scomparse, imperi sono sorti e caduti, ma una cosa è rimasta costante sulla mappa globale in continua evoluzione durante tutto questo periodo: la Repubblica di San Marino. San Marino è una piccola...
Saint-Martin/Sint Maarten: l'isola caraibica divisa tra Francia e Paesi Bassi
La piccola e bella isola di Saint Martin, situata nei Caraibi, ha la particolarità di essere divisa quasi a metà tra due paesi europei: Francia e Paesi Bassi. Il lato settentrionale è occupato dalla Collettività francese di Saint-Martin, mentre il lato olandese a sud è noto come Sint Maarten. La parte francese...
La storia di Attila, Re degli Unni
Una figura leggendaria nella storia europea, Attila fu uno dei nemici più temuti dei Romani e, durante il suo apice, era tra i sovrani più potenti del mondo. Attila era il Re degli Unni quando erano al massimo della loro forza, governando su un territorio che si estendeva dal...
Quando la Cina dominava gli oceani: i viaggi dell'armata del tesoro dei Ming
Tra il quindicesimo e il diciottesimo secolo esploratori e colonizzatori europei solcarono gli oceani, espandendosi dal loro continente al mondo intero durante la cosiddetta Età delle scoperte. Però, decenni prima che le navi spagnole attraversassero l’Oceano Atlantico per raggiungere le Americhe, l’Impero Cinese, governato dalla dinastia Ming, vide la propria era delle esplorazioni. Dal 1405...
Il disastro del Lago d’Aral: come uno dei laghi più grandi al mondo si è trasformato in uno sterile deserto
Guardando diverse mappe dell’Asia centrale, si può notare che un grande lago situato tra il Mar Caspio e l’altopiano dell’Himalaya assume aspetti diversi. A volte è molto grande e ha una forma quasi rotonda, mentre altre volte è quasi interamente scomparso, sostituito da due più piccoli specchi d’acqua. Le ultime...
Come un culto cristiano ha quasi conquistato la Cina: la rivolta dei Taiping
Un esame fallito, l’autoproclamato fratello di Gesù, una guerra lunga quattordici anni che portò alla morte di decine di milioni di persone. Mentre molti in Occidente potrebbero non averne mai sentito parlare, la rivolta dei Taiping è stata una delle guerre più sanguinose di sempre, e un evento fondamentale nella storia della Cina. Tra il 1850 e...
Come la piccola nazione della Curlandia tentò di creare un impero coloniale
Quando si pensa al colonialismo occidentale, probabilmente i larghi imperi come quello britannico, francese o spagnolo, sono i primi che possono venire in mente ma, durante la cosiddetta Età delle scoperte, molti stati europei fondarono o tentarono di fondare colonie in tutto il mondo. Uno dei più piccoli e meno noti di questi stati fu...