<< Lombardia
Il Milanese è il territorio attorno a Milano, che comprende numerosi popolosi sobborghi del capoluogo lombardo. La maggior parte delle città in quest'area si sono sviluppate nel ventesimo secolo come centri industriali, ma alcune ospitano vari siti storici e attrazioni interessanti.
Arese
Arese è una città situata a nord-ovest di Milano. Un piccolo insediamento di antiche origini, si sviluppò come centro industriale a partire dall'Ottocento.
✪ Museo Storico Alfa Romeo
Il Museo Storico Alfa Romeo è un museo di auto e motori Alfa Romeo situato in un'ex fabbrica della famosa casa automobilistica. L'esposizione comprende numerosi veicoli e prodotti che raccontano la lunga e prestigiosa storia dell'Alfa Romeo.
Indirizzo: Viale Alfa Romeo, 20020 Arese MI
Coordinate: 45.5580, 9.0465
Bollate
Bollate è una cittadina situata a nord di Milano, che ha conosciuto un enorme sviluppo come centro industriale nel ventesimo secolo.
Villa Arconati
Villa Arconati è un grande palazzo rurale situato nelle campagne a nord di Bollate, nella frazione di Castellazzo. La villa fu eretta tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo e abbellita da numerose decorazioni barocche e da lussureggianti giardini. Il palazzo presenta anche diverse sale riccamente affrescate.
Indirizzo: Via Fametta, 1, 20021 Castellazzo MI
Coordinate: 45.5561, 9.0963
Lainate
Lainate è un paese situato a nord-ovest di Milano, meglio noto per la grande villa storica che domina il suo centro cittadino.
Villa Visconti Borromeo Arese Litta
Villa Visconti Borromeo Arese Litta (o semplicemente Villa Litta) è un palazzo cinquecentesco situato nel centro di Lainate. Abbellita nel corso dei secoli da varie decorazioni barocche, è circondata da un giardino. La villa è nota per il suo elaborato ninfeo.
Indirizzo: Largo Vittorio Veneto, 12, 20045 Lainate MI
Coordinate: 45.5715, 9.0265
Legnano
Legnano è una città a nord-ovest di Milano, vicino a Busto Arsizio. Abitato fin dalla preistoria, il paese assunse importanza nel Medioevo. Questo fu il luogo della famosa battaglia di Legnano nel 1176, in cui la Lega Lombarda sconfisse l'esercito dell'imperatore Federico Barbarossa. Nel diciannovesimo e ventesimo secolo si sviluppò come centro industriale.
Castello Visconteo di Legnano
Il Castello Visconteo di Legnano è una fortificazione storica situata lungo il fiume Olona a Legnano. Originariamente eretto nel tredicesimo secolo, fu successivamente ampliato più volte, soprattutto sotto il dominio dei Visconti. Il castello fu parzialmente abbandonato nei secoli successivi. Oggi restaurato, il castello è visitabile e talvolta viene utilizzato per ospitare eventi.
Indirizzo: P.za della Concordia, 1, 20025 Legnano MI
Coordinate: 45.5862, 8.9246
Basilica di San Magno
La Basilica di San Magno è il principale luogo religioso di Legnano. La chiesa fu costruita in stile rinascimentale all'inizio del sedicesimo secolo, mentre il suo campanile fu eretto nel diciottesimo secolo. Gli interni della chiesa ospitano una ricca serie di bellissimi affreschi, tra varie altre opere d'arte e decorazioni.
Indirizzo: Piazza S. Magno, 10, 20025 Legnano MI
Coordinate: 45.5949, 8.9191
Museo Fratelli Cozzi
Il Museo Fratelli Cozzi è un museo dell'automobile a Legnano, con una collezione di vetture Alfa Romeo. Il museo ospita diverse auto storiche, tra cui alcuni pezzi unici, oltre a numerosi manifesti, immagini, documenti e trofei.
Indirizzo: Viale Pietro Toselli, 46, 20025 Legnano MI
Coordinate: 45.5902, 8.9298
Museo Civico Guido Sutermeister
Il Museo Civico Guido Sutermeister è un museo archeologico a Legnano. La sua collezione presenta una serie di reperti e opere d'arte antiche che vanno dalla preistoria fino al Medioevo, tra cui numerosi reperti romani.
Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 225a, 20025 Legnano MI
Coordinate: 45.6012, 8.9132
San Giuliano Milanese
San Giuliano Milanese è una cittadina situata a sud-est di Milano, che rapidamente sviluppatosi nella seconda metà del Novecento grazie alla sua vicinanza con il capoluogo lombardo.
Abbazia di Viboldone
L'Abbazia di Viboldone è una storica abbazia nella frazione di Viboldone, vicino a San Giuliano Milanese. Il complesso fu eretto tra il dodicesimo e il quattordicesimo secolo. Soppressa nel diciottesimo secolo, fu riaperta nel 1941. L'abbazia presenta vari elementi gotici e una serie di affreschi trecenteschi e rinascimentali.
Indirizzo: Via dell’Abbazia, 7, 20098 Viboldone MI
Coordinate: 45.3857, 9.2779
Melegnano
Melegnano è un paese situato nella campagna a sud-est di Milano. Conteso tra le potenze locali, fu un importante centro durante il Rinascimento e teatro di una famosa battaglia durante le guerre d'Italia nel 1515.
Castello di Melegnano
Il Castello di Melegnano è una fortezza costruita tra il Basso Medioevo e il Rinascimento a Melegnano. Il castello fu per secoli la residenza dei signori locali e ospita diverse sale riccamente affrescate. Ora restaurato, è visitabile.
Indirizzo: Piazza Vittoria, 20077 Melegnano MI
Coordinate: 45.3565, 9.3242
Morimondo
Morimondo è un paesino nella campagna a sud-ovest di Milano, meglio noto per la sua storica abbazia.
Abbazia di Morimondo
L'Abbazia di Morimondo è uno storico complesso religioso nel borgo di Morimondo. Fondata nel 1134, fu completata nel 1296 e all'epoca era tra le più importanti abbazie della regione. Il complesso presenta vari elementi romanici e gotici e alcune interessanti opere d'arte, tra cui un coro ligneo del sedicesimo secolo.
Indirizzo: Piazza Municipio, 6, 20081 Morimondo MI
Coordinate: 45.3522, 8.9546