Il settimo giorno del settimo mese del calendario lunisolare cinese è celebrato in tutta l'Asia orientale come una delle festività più importanti dell'anno, nota come Festa del Doppio Sette. Questa festa tradizionale ha avuto origine in Cina, dove è conosciuta come Qixi, ed è stata successivamente adottata in Giappone come Tanabata e in Corea...
Post più recenti
Le temperature più estreme mai registrate sulla Terra
Negli ultimi decenni, gli eventi meteorologici estremi sono diventati sempre più comuni in tutto il mondo, a causa degli effetti dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane. Strettamente legato alla crescita delle temperature medie globali è l'aumento della frequenza delle ondate di caldo, che hanno portato temperature record in numerosi paesi. Nel frattempo, la maggior...
L'isola più remota del mondo: l'Isola Bouvet
Nel profondo dell'Oceano Atlantico meridionale, a migliaia di chilometri da qualsiasi insediamento, si trova l'isola più remota del mondo: l'Isola Bouvet. Questa piccola e ghiacciata isola disabitata è una riserva naturale e una dipendenza della Norvegia, nonostante si trovi a 12.500 km dalla terraferma norvegese. Poche persone hanno messo piede...
La storia di Attila, Re degli Unni
Una figura leggendaria nella storia europea, Attila fu uno dei nemici più temuti dei Romani e, durante il suo apice, era tra i sovrani più potenti del mondo. Attila era il Re degli Unni quando erano al massimo della loro forza, governando su un territorio che si estendeva dal...
Visitare Ronda, la città più bella della Spagna
Non mancano città meravigliose in tutta la Spagna, dalle grandi metropoli di Madrid e Barcellona alle tante località balneari che costellano la lunga costa del paese, passando per innumerevoli pittoreschi paesini di collina e montagna. Tra questi, il più singolare è una città chiamata Ronda, situata nel sud della Spagna ...
Quando la Cina dominava gli oceani: i viaggi dell'armata del tesoro dei Ming
Tra il quindicesimo e il diciottesimo secolo esploratori e colonizzatori europei solcarono gli oceani, espandendosi dal loro continente al mondo intero durante la cosiddetta Età delle scoperte. Però, decenni prima che le navi spagnole attraversassero l’Oceano Atlantico per raggiungere le Americhe, l’Impero Cinese, governato dalla dinastia Ming, vide la propria era delle esplorazioni. Dal 1405...
Notizie – Italia Nord-Occidentale aggiunta all'Atlante
L'Atlante di Cosmundus si espande con l'aggiunta dell'Italia nord-occidentale, che include le regioni Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia. Qui puoi visitare grandi città come Milano, Torino e Genova, o raggiungere località sciistiche nelle Alpi come Courmayeur e Bormio. Viaggiando dalla spettacolare costa delle Cinque Terre alle...
Quante eclissi avvengono in un anno?
Le eclissi sono uno degli eventi astronomici più belli e affascinanti che si possano vedere dalla Terra. Sin da tempi antichi, le persone sono state attratte dall’unicità di questi eventi, a volte apprezzando la loro bellezza, e altre volte guardandole con paura. Ora sappiamo che le eclissi sono solo un fenomeno naturale e possiamo...
Il disastro del Lago d’Aral: come uno dei laghi più grandi al mondo si è trasformato in uno sterile deserto
Guardando diverse mappe dell’Asia centrale, si può notare che un grande lago situato tra il Mar Caspio e l’altopiano dell’Himalaya assume aspetti diversi. A volte è molto grande e ha una forma quasi rotonda, mentre altre volte è quasi interamente scomparso, sostituito da due più piccoli specchi d’acqua. Le ultime...
Una gita in giornata da Venezia a Murano, Burano e Torcello
C'è molto da vedere a Venezia, abbastanza per spendere parecchi giorni esplorando questo luogo affascinante. Tuttavia, molte altre attrazioni interessanti si trovano attorno alla città e possono essere facilmente visitate con una gita in giornata da Venezia. Tra le destinazioni più belle e frequentate nei dintorni di Venezia ci sono alcune...
- Pagina precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- Prossima pagina